Ogni inverno torna lo stesso dubbio: meglio puntare sul piumino o sulla trapunta?
Una scelta che per chi gestisce hotel, B&B o agriturismi non riguarda solo lo stile della camera, ma soprattutto la qualità del riposo degli ospiti e la gestione pratica della biancheria.
Vediamo insieme differenze, vantaggi e criticità delle due soluzioni.
La trapunta: per chi cerca estetica e immediatezza
La trapunta è un ibrido tra coperta e piumone, ed è composta da:
- un tessuto esterno (a tinta unita o fantasia),
- un’imbottitura interna di peso variabile,
- grandi dimensioni per coprire i bordi del letto come un copriletto.
Vantaggi:
- Velocità di preparazione. Permette di rifare il letto in pochi minuti, dato che non è necessario infilare il piumino nel copripiumino;
- Aderenza allo stile della camera. Solitamente sono disponibili in diversi colori e fantasie, è facile trovare la trapunta ideale per ogni ambiente;
- Costo contenuto. In genere una trapunta costa meno di un piumino.
Svantaggi:
- Non si può sfoderare. Quindi, una volta scelta la fantasia, non si può cambiare senza sostituire l’intero articolo;
- Il lavaggio è complesso e costoso. Spesso richiede lavatrici industriali e tempi di asciugatura lunghi, il che può essere complesso da gestire ad ogni cambio di ospite.
Il piumino: igiene e praticità
Il piumino è un imbottito in piuma naturale o materiale sintetico. Va utillizzato con il copripiumino, una fodera che racchiude e protegge il piumino vero e proprio.
Vantaggi:
- Massima igiene. Si lava solo il copripiumino a ogni cambio ospite, proprio come le lenzuola;
- Manutenzione minima. Il piumino non ha bisogno di lavaggi frequenti perché, grazie al copripiumino, si sporca pochissimo;
- Velocità di ricambio. Il copripiumino ha un tempo di asciugatura breve, paragonabile a quello delle lenzuola;
- Versatilità. Basta cambiare il copripiumino per rinnovare lo stile del letto;
- Isolamento termico superiore. Il piumino trattiene più calore della trapunta, garantendo un sonno confortevole in ogni stagione.
Svantaggi:
- Gestione della coppia piumino + copripiumino. Il rifacimento del letto richiede qualche minuto in più per inserire il piumino nel sacco copripiumino. Con un po’ di pratica, diventa un’operazione semplice e veloce.
Manutenzione: tempi e costi a confronto
Per una struttura ricettiva, la vera differenza tra trapunta e piumino è nelle operazioni di manutenzione.
Manutenzione della trapunta
La trapunta vuole il lavaggio integrale a ogni cambio.
- Ingombro del prodotto. La trapunta, non potendo essere scorporata dall’imbottitura, occupa molto volume. Per il trasporto occorrono contenitori capienti, e per lavarla sono necessarie lavatrici di grosse dimensioni.
- Asciugatura lenta. La trapunta è pronta per vestire il letto solo quando è asciugata completamente, compresa l’imbottitura. Ci possono volere molte ore o addirittura giorni se l’asciugatura è naturale e le condizioni non sono ottimali.
- Necessità di esternalizzazione. La complessità della gestione dei cicli di lavaggio e asciugatura obbliga le strutture non attrezzate all’esternalizzazione della gestione presso lavanderie industriali.
- Costi più alti. La lunghezza dei cicli di lavaggio e asciugatura comporta tempi di fermo lunghi che riducono l’efficienza economica di questo tipo di prodotto.
Manutenzione del piumino (e del copripiumino)
Rispetto alla trapunta, il piumino ha un asso nella manica: il copripiumino.
- Lavaggio rapido. Non è necessario lavare il piumino, ma solo il sacco copripiumino.
- Ingombro minimo. Il copripiumino è leggero, occupa poco spazio ed è facilmente gestibile. Il piumino, in compenso, è voluminoso, ma si cambia meno di frequente.
- Lavaggio facile. Non è necessaria la lavanderia industriale: il copripiumino si può lavare anche in lavatrici di dimensioni standard.
- Asciugatura rapida. Essendo un tessuto leggero, il copripiumino asciuga rapidamente, anche se le condizioni non sono ottimali.
- Cicli di lavanderia rapidi. L’utilizzo di piumino e copripiumino consente una gestione della biancheria molto rapida ed efficiente.
- Costi ridotti. Grazie alla rapidità dei cicli di lavaggio e asciugatura e alla semplicità di gestione, il sistema piumino + copripiumino consente di ridurre i tempi operativi, ottimizzare le risorse e incrementare la redditività.
Piumino o trapunta? La scelta giusta per hotel e B&B
Per un hotel o un B&B, le priorità sono due:
- Garantire il comfort per gli ospiti
- Ottimizzare la gestione della biancheria.
A differenza della trapunta, valida sul primo punto ma carente sul secondo, il sistema piumino + copripiumino soddisfa entrambe le esigenze:
- Garantisce igiene costante e semplicità di lavaggio,
- Riduce i costi di manutenzione,
- Consente di rinnovare lo stile della camera con costi ridotti, cambiando solo il copripiumino;
- Assicura un riposo di qualità in ogni stagione.
E se vuoi ottenere la massima resa dalla tua biancheria…