Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Account

Fare il letto alla tedesca: vantaggi

Se hai mai sentito parlare del letto alla tedesca e ti sei chiesto cosa lo renda così speciale, sei nel posto giusto.

In questo articolo esploreremo i dettagli di questo particolare modo di vestire il letto, i suoi numerosi vantaggi e il motivo per cui sta conquistando sempre più consensi, soprattutto nel settore dell’hotellerie, anche al di fuori dei confini tedeschi. Concluderemo con una piccola rassegna dei prodotti di biancheria per letto alla tedesca.

Vediamo come è fatto il “letto alla tedesca”

  1. Nel letto matrimoniale è comune usare due piccoli piumini, invece che un solo piumino grande. Ognuno si infila sotto il proprio piumino e dorme così.
  2. Il piumino e il sacco copripiumino del letto alla tedesca hanno una dimensione specifica, pensata per adattarsi all’uso di due piumini tirolo in un letto matrimoniale. Le misure sono più contenute rispetto ai singoli tradizionali: 135×200 cm anziché i classici 155×200 cm. Questa dimensione particolare è comunemente chiamata misura Tirolo.
  3. Nel letto alla tedesca, il lenzuolo sopra è completamente assente. Si utilizza invece un lenzuolo sotto con angoli matrimoniale abbinato a un piumino misura tirolo, che viene eventualmente rivestito con un sacco copripiumino della stessa misura.

Quali sono i vantaggi del letto alla tedesca?

Questa configurazione del letto si rivela estremamente pratica, motivo per cui sta conquistando sempre più spazio nel settore dell’hotellerie. Ecco, in sintesi, i principali vantaggi che offre il letto alla tedesca:

    • La misura Tirolo, tipica del letto alla tedesca, si adatta a qualsiasi tipologia di letto: singolo, matrimoniale, piazza e mezza o king size, rendendo più semplice la scelta e più efficiente la gestione della biancheria.

    • Il piumino e il copripiumino alla tedesca sono più piccoli e meno ingombranti. Risultano di conseguenza più semplici da gestire: meno spazio occupato nel magazzino, più veloce lo stiraggio del copripiumino, più semplice infilare il piumino nel sacco.

    • La configurazione è semplice: invece di dover acquistare copriletto, lenzuolo sopra, lenzuolo sotto e coperte in diverse misure (singolo, piazza e mezza, matrimoniale, king, ecc.), bastano il lenzuolo sotto, il piumino e il copripiumino nella misura Tirolo. Per i letti singoli o piazza e mezza, piumino e copripiumino si acquistano singolarmente per i letti matrimoniali e king-size, in coppia. L’unico elemento che deve corrispondere esattamente alla misura del letto è il lenzuolo sotto con angoli.

    • Al mattino, rifare il letto alla tedesca è un gesto semplice e veloce. Il lenzuolo sotto viene riassestato per togliere le eventuali pieghe e i piumini vengono piegati e posati sopra il letto.

    • I piumini garantiscono maggiore libertà di movimento durante il sonno, evitando agli ospiti il fastidio di ritrovarsi aggrovigliati nelle lenzuola.

    • Sembrerebbe inoltre che lasciare il letto libero da lenzuola faccia accumulare meno acari. Un punto a favore di chi soffre di allergia.

Il letto alla tedesca si distingue per la sua praticità e velocità nel rifacimento.

Letto alla tedesca: che lenzuola acquistare?

Il letto alla tedesca non è una novità. Ma ciò che fa la differenza è come viene progettata ogni sua parte.

Per COERTINI® abbiamo sviluppato prodotti specifici per il letto alla tedesca che rispondono a 3 esigenze:

    • Semplificare il lavoro del personale

    • Garantire comfort costante agli ospiti

    • Calzare perfettamente con le misure specifiche del letto alla tedesca (misura Tirolo)

Alcuni esempi?

Piumino misura Tirolo

Un must-have per chiunque voglia adottare il letto alla tedesca!

Questo piumino 4 stagioni è progettato per offrire il massimo della versatilità. È composto da due piumini di diverso spessore, utilizzabili singolarmente nelle mezze stagioni o insieme per affrontare le notti più fredde. In microfibra anallergica, garantisce il massimo comfort.

Copripiumini misura Tirolo

Suggeriamo sempre di acquistare i piumini assieme ai copripiumini. Questi sono concettualmente le “federe del piumino”, e servono a garantire la massima igiene e allungare la vita del piumino.

Attualmente COERTINI® offre 3 linee di prodotto, ognuna dedicata a una esigenza diversa:

    • Seersucker, disponibile in 4 colori, è il preferito di chi sposa la filosofia “no stiro”, e vuole ottimizzare tempo ed energia per la gestione della biancheria

    • Milano, in morbido cotone pettinato e mercerizzato, viene scelto per le sue linee essenziali e facili da abbinare a qualsiasi stile di camera.

    • Monaco, in pregiato raso di cotone.

In arrivo da settembre il nuovo copripiumino Pied de Poule:

Consigliamo di accompagnare i copripiumini alla relativa federa.

Lenzuola sotto con angoli

Sono un accessorio essenziale per completare il tuo letto alla tedesca. A seconda delle tue esigenze, ti consigliamo:

    • Sondrio NO STIRO, per avere un lenzuolo sempre tirato sul materasso

    • Easy, rapide da asciugare e facili da stirare, rappresentano un ottimo compromesso tra qualità alberghiera e semplicità di gestione

    • Silver, in cotone traspirante, sono un best seller per l’ottimo rapporto qualità/prezzo

    • Milano, in morbido e confortevole tessuto di cotone pettinato e mercerizzato di alta qualità.

P.S. Ricorda che dovrai scegliere il lenzuolo sotto con angoli in base alla misura del tuo materasso!

Hai ancora dubbi sul letto alla tedesca?
Consulta le nostre FAQ a fondo pagina: troverai risposte chiare e dirette.

Iscriviti per ottenere l’accesso a COERTINI® Insider: contenuti riservati per gli addetti ai lavori, nati dal nostro know-how tessile applicato all’hotellerie. Solo casi reali, soluzioni concrete e idee che funzionano davvero, testate sul campo.